Hai mai avuto la sensazione di avere la bocca secca e non capirne il motivo? Questa condizione, nota in gergo medico come xerostomia o iposalivazione, non è solo un fastidio passeggero. Se non trattata, può avere conseguenze gravi sulla salute dei tuoi denti. Allo Studio Gellini, nel cuore di Roma, diamo un’importanza fondamentale alla prevenzione, e per questo vogliamo spiegarti perché un flusso salivare ridotto può diventare un problema serio.
I Rischi dell'Iposalivazione per la Tua Salute Orale
La saliva è la nostra principale difesa contro i batteri e gli acidi che attaccano i denti. Quando il suo flusso diminuisce, questa protezione viene meno, aumentando drasticamente il rischio di:
- Aumento delle carie dentali: Senza la saliva, l’acidità nel cavo orale sale e lo smalto dei denti si indebolisce, rendendolo un bersaglio facile per i batteri cariogeni.
- Erosione dentale: Gli acidi di cibi e bevande (bibite gassate, succhi di frutta) non vengono più neutralizzati. Il risultato è una progressiva dissoluzione dello smalto, con conseguenze estetiche e funzionali.
- Abfraction dentale: Forse non ne hai mai sentito parlare. Si tratta di piccole lesioni a forma di “V” che si formano alla base del dente. L’iposalivazione contribuisce a questo problema riducendo la lubrificazione e rendendo i denti più fragili di fronte a stress meccanici come il digrignamento (bruxismo).
Quali sono le cause della secchezza della bocca?
Identificare la causa è il primo passo per trovare una soluzione. Le ragioni più comuni includono:
- Farmaci: Moltissimi farmaci, da quelli per la pressione alta agli antidepressivi, hanno la bocca secca come effetto collaterale.
- Malattie sistemiche: Patologie come il diabete o la sindrome di Sjögren possono compromettere la funzionalità delle ghiandole salivari.
- Stile di vita: Fumo, consumo di alcol e una scarsa idratazione sono fattori determinanti.
Saliva Sana e Prevenzione: il Tuo Ruolo e il Nostro
Una saliva normale è chiara, fluida e non appiccicosa. Ma anche se la tua saliva non ha queste caratteristiche, puoi fare molto.
- Bevi regolarmente acqua: l’idratazione è la base di tutto.
- Mastica gomme senza zucchero: sono un ottimo modo per stimolare la produzione di saliva.
- Inserisci nella dieta cibi “protettivi”: L’olio d’oliva può agire come lubrificante. Formaggio e yogurt, grazie alla caseina, aiutano a proteggere lo smalto.
La Prevenzione nello Studio Gellini di Roma
Allo Studio Gellini, la tua salute orale è la nostra priorità. Durante le tue visite di controllo e igiene orale, il nostro team è specializzato nel valutare la salute del tuo flusso salivare. Se riscontriamo un’iposialia, ti guideremo in un percorso personalizzato che include:
- Consulenza e diagnosi accurata: Per risalire alla causa del problema.
- Terapie specifiche: Dalla consulenza su prodotti stimolanti e sostitutivi della saliva, fino alla gestione delle patologie correlate.
- Igiene e prevenzione mirate: Per proteggere i tuoi denti da carie ed erosione, offrendo trattamenti specifici.
Non ignorare la sensazione di bocca secca. Potrebbe essere il primo segnale di un problema più grande. Se ti trovi a Roma, in Piazza Sulmona 4, vieni a trovarci per una valutazione. La tua salute dentale comincia dalla saliva.

Commenti recenti